Sotto un cielo terso incorniciato dalle Alpi, sabato 12 luglio abbiamo esplorato l’antica Segusium, guidati dagli archeologi Sandro Caranzano del Centro Studi Herakles di Torino e Lorenza Boni. [...]
Visita archeologica dell’antica Segusio. La SVAPA organizza per sabato 12 luglio 2025 una visita di studio a Susa con il dott. Sandro Caranzano, archeologo del Centro Studi Herakles di Torino. [...]
Cari soci e cari amici, l’assemblea generale della SVAPA si svolgerà sabato 15 febbraio ad Aosta nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta; seguirà il pranzo. [...]
Cari soci e cari amici, a partire da venerdì 7 febbraio, per tre venerdì consecutivi, andranno in onda tre puntate radiofoniche dedicate al XVIème Colloque de Préhistoire, a cura della sede Rai [...]
Sono state due giornate intense quelle dedicate al XVIe Colloque de Préhistoire dal tema “L’Animal et l’Homme dans les Alpes. Ecologies, économies, idéologies” che hanno [...]
Mercoledì 6 novembre 2024 presso la Biblioteca Regionale di Aosta è stato ufficialmente presentato il XVIème Colloque de Préhistoire dal tema L’Animale e l’Uomo nelle alpi. Ecologie, economie, [...]
Cari soci e cari amici simpatizzanti, ve l’avevamo promesso! Andiamo a Montjovet. Segnatevi subito sull’agenda l’appuntamento per la nuova visita di studio sabato 31 agosto [...]
Il nostro documentario “Arte rupestre in Valle d’Aosta” andrà in onda su Raitre del mercoledì 31 luglio 2024 alle 20.00 negli spazi regionali di Rai Vd’A dopo il TGR. Dedicato alle [...]
Vuoi partecipare alle nostre iniziative? Condividiamo la passione per la preistoria e per l’archeologia. Proponiamo per i nostri soci conferenze, convegni, visite archeologiche per adulti e [...]
Cari soci, segnaliamo due iniziative dedicate all’archeologia organizzate in Valle d’Aosta per questa fine di agosto. Archeologia in Val d’Ayas a CHAMPOLUC con il Festival della [...]