Sotto un cielo terso incorniciato dalle Alpi, sabato 12 luglio abbiamo esplorato l’antica Segusium, guidati dagli archeologi Sandro Caranzano del Centro Studi Herakles di Torino e Lorenza Boni. [...]
Mercoledì 6 novembre 2024 presso la Biblioteca Regionale di Aosta è stato ufficialmente presentato il XVIème Colloque de Préhistoire dal tema L’Animale e l’Uomo nelle alpi. Ecologie, economie, [...]
Cari soci e cari amici simpatizzanti, ve l’avevamo promesso! Andiamo a Montjovet. Segnatevi subito sull’agenda l’appuntamento per la nuova visita di studio sabato 31 agosto [...]
Cari soci, segnaliamo due iniziative dedicate all’archeologia organizzate in Valle d’Aosta per questa fine di agosto. Archeologia in Val d’Ayas a CHAMPOLUC con il Festival della [...]
Cari soci, Qualche scatto per ricordare i momenti della bellissima giornata di sabato 12 agosto 2023 all’insegna dell’archeologia nel vallone di Saint-Marcel (AO). Ideata e caldamente voluta [...]
Sabato 10 giugno abbiamo fatto una bellissima escursione alla scoperta delle incisioni rupestri di Issogne. Una splendida occasione per conoscere il vallone ancora poco conosciuto a monte del [...]
Venite a scoprire le incisioni rupestri e il Lac Couvert di Issogne con noi? Sabato 10 giugno si terrà un’interessante escursione, accompagnati da una guida escursionistica naturalistica e da [...]
Domenica 26 febbraio 2023, in occasione della Festa della Valle d’Aosta in cui si sono celebrati i 77 anni dell’autonomia regionale e i 75 anni dello Statuto Speciale, Damien Daudry, [...]
FIRENZE. Anche la nostra regione parteciperà per la prima volta al Firenze Archeofilm 2023, il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente, con un film dedicato [...]
Vuoi partecipare alle nostre iniziative? Condividiamo la passione per la preistoria e per l’archeologia. Proponiamo per i nostri soci conferenze, convegni internazionali, visite archeologiche per [...]