Un viaggio nel tempo al Colle del Gran San Bernardo Sabato 9 agosto abbiamo vissuto una giornata indimenticabile al Colle del Gran San Bernardo. Complice un caldo sole estivo, eravamo in [...]
La SVAPA ha festeggiato il solstizio d’estate 2025 con una splendida escursione al Piccolo san Bernardo. Fin dal mattino, grazie alla preziosa guida Natascia Druscovic, nostra archeologa [...]
Ritorna a grande richiesta la visita al Piccolo San Bernardo! Solstizio d’estate | Immagini di vita alpina tra frontiere e punti di connessione Sabato 21 giugno 2025 Unisciti a noi per una [...]
Visita archeologica dell’antica Segusio. La SVAPA organizza per sabato 12 luglio 2025 una visita di studio a Susa con il dott. Sandro Caranzano, archeologo del Centro Studi Herakles di Torino. [...]
Cari soci e cari amici, l’assemblea generale della SVAPA si svolgerà sabato 15 febbraio ad Aosta nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta; seguirà il pranzo. [...]
Cari soci e cari amici, a partire da venerdì 7 febbraio, per tre venerdì consecutivi, andranno in onda tre puntate radiofoniche dedicate al XVIème Colloque de Préhistoire, a cura della sede Rai [...]
Sono state due giornate intense quelle dedicate al XVIe Colloque de Préhistoire dal tema “L’Animal et l’Homme dans les Alpes. Ecologies, économies, idéologies” che hanno [...]
Mercoledì 6 novembre 2024 presso la Biblioteca Regionale di Aosta è stato ufficialmente presentato il XVIème Colloque de Préhistoire dal tema L’Animale e l’Uomo nelle alpi. Ecologie, economie, [...]
A Donnas in Valle d’Aosta è stato scoperto un sito preistorico di grande interesse archeologico, il riparo roccioso di “Barma Cozte”. È un’area che ha avuto due fasi di occupazione: una [...]
Cari soci e cari amici simpatizzanti, ve l’avevamo promesso! Andiamo a Montjovet. Segnatevi subito sull’agenda l’appuntamento per la nuova visita di studio sabato 31 agosto [...]