Un viaggio nel tempo al Colle del Gran San Bernardo Sabato 9 agosto abbiamo vissuto una giornata indimenticabile al Colle del Gran San Bernardo. Complice un caldo sole estivo, eravamo in [...]
Gentili soci e amici della SVAPA, siamo lieti di invitarvi all’escursione “Contaminazioni culturali in quota – Racconti di passaggi e attività al Colle del Gran san Bernardo”, in programma sabato [...]
Gentili soci e amici della SVAPA, siamo lieti di invitarvi ad un’escursione speciale in Canavese: una visita guidata alla suggestiva Pieve di San Lorenzo a Settimo Vittone, tra storia [...]
Sotto un cielo terso incorniciato dalle Alpi, sabato 12 luglio abbiamo esplorato l’antica Segusium, guidati dagli archeologi Sandro Caranzano del Centro Studi Herakles di Torino e Lorenza Boni. [...]
La SVAPA ha festeggiato il solstizio d’estate 2025 con una splendida escursione al Piccolo san Bernardo. Fin dal mattino, grazie alla preziosa guida Natascia Druscovic, nostra archeologa [...]
Visita archeologica dell’antica Segusio. La SVAPA organizza per sabato 12 luglio 2025 una visita di studio a Susa con il dott. Sandro Caranzano, archeologo del Centro Studi Herakles di Torino. [...]
Cari soci, Sabato scorso 15 febbraio si è svolta la nostra consueta assemblea annuale. Abbiamo fatto il punto sull’anno trascorso, sulle spese, sulle attività tra cui spicca il grande [...]
Cari soci e cari amici, a partire da venerdì 7 febbraio, per tre venerdì consecutivi, andranno in onda tre puntate radiofoniche dedicate al XVIème Colloque de Préhistoire, a cura della sede Rai [...]
Nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2024, in occasione del Solstizio d’inverno, verrà ricordata la fondazione di Augusta Prtoria, avvenuta nel 25 a.C. per volere dell’imperatore [...]
Sono state due giornate intense quelle dedicate al XVIe Colloque de Préhistoire dal tema “L’Animal et l’Homme dans les Alpes. Ecologies, économies, idéologies” che hanno [...]