Un viaggio nel tempo al Colle del Gran San Bernardo Sabato 9 agosto abbiamo vissuto una giornata indimenticabile al Colle del Gran San Bernardo. Complice un caldo sole estivo, eravamo in [...]
Sotto un cielo terso incorniciato dalle Alpi, sabato 12 luglio abbiamo esplorato l’antica Segusium, guidati dagli archeologi Sandro Caranzano del Centro Studi Herakles di Torino e Lorenza Boni. [...]
La SVAPA ha festeggiato il solstizio d’estate 2025 con una splendida escursione al Piccolo san Bernardo. Fin dal mattino, grazie alla preziosa guida Natascia Druscovic, nostra archeologa [...]
Sono state due giornate intense quelle dedicate al XVIe Colloque de Préhistoire dal tema “L’Animal et l’Homme dans les Alpes. Ecologies, économies, idéologies” che hanno [...]
Il Colle del Gran San Bernardo ci emoziona sempre! E’ un luogo ricchissimo di storia che abbiamo visitato venerdì 20 settembre in occasione della rassegna Plaisirs de culture. La nostra [...]
A Donnas in Valle d’Aosta è stato scoperto un sito preistorico di grande interesse archeologico, il riparo roccioso di “Barma Cozte”. È un’area che ha avuto due fasi di occupazione: una [...]
Sabato 3 agosto, come preventivato, la Société Valdôtaine de Préhistoire et d’Archéologie e la Société de la Flore Valdôtaine hanno effettuato una splendida visita di studio al colle del [...]
Cari soci, segnaliamo due iniziative dedicate all’archeologia organizzate in Valle d’Aosta per questa fine di agosto. Archeologia in Val d’Ayas a CHAMPOLUC con il Festival della [...]
Cari soci, Qualche scatto per ricordare i momenti della bellissima giornata di sabato 12 agosto 2023 all’insegna dell’archeologia nel vallone di Saint-Marcel (AO). Ideata e caldamente voluta [...]
Sabato 10 giugno abbiamo fatto una bellissima escursione alla scoperta delle incisioni rupestri di Issogne. Una splendida occasione per conoscere il vallone ancora poco conosciuto a monte del [...]