Cari soci, Sabato scorso 15 febbraio si è svolta la nostra consueta assemblea annuale. Abbiamo fatto il punto sull’anno trascorso, sulle spese, sulle attività tra cui spicca il grande [...]
Cari soci e cari amici, l’assemblea generale della SVAPA si svolgerà sabato 15 febbraio ad Aosta nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta; seguirà il pranzo. [...]
Cari soci e cari amici, a partire da venerdì 7 febbraio, per tre venerdì consecutivi, andranno in onda tre puntate radiofoniche dedicate al XVIème Colloque de Préhistoire, a cura della sede Rai [...]
Sono state due giornate intense quelle dedicate al XVIe Colloque de Préhistoire dal tema “L’Animal et l’Homme dans les Alpes. Ecologies, économies, idéologies” che hanno [...]
Mercoledì 6 novembre 2024 presso la Biblioteca Regionale di Aosta è stato ufficialmente presentato il XVIème Colloque de Préhistoire dal tema L’Animale e l’Uomo nelle alpi. Ecologie, economie, [...]
Con profonda tristezza abbiamo appreso che nella notte ci ha lasciati Franco Mezzena, l’archeologo che ha scoperto la straordinaria Area megalitica di Aosta. Tutto ebbe inizio il 10 giugno [...]
Una splendida giornata di sole ci ha accompagnati sabato 31 agosto alla scoperta della lunga storia di Montjovet. Siamo partiti, lungo il sentiero che conduce al castello di Chenal, dal V [...]
Sabato 3 agosto, come preventivato, la Société Valdôtaine de Préhistoire et d’Archéologie e la Société de la Flore Valdôtaine hanno effettuato una splendida visita di studio al colle del [...]
Il nostro documentario “Arte rupestre in Valle d’Aosta” andrà in onda su Raitre del mercoledì 31 luglio 2024 alle 20.00 negli spazi regionali di Rai Vd’A dopo il TGR. Dedicato alle [...]
Gentili soci e simpatizzanti, abbiamo organizzato una visita di studio in collaborazione con gli amici de la Société de la Flore Valdôtaine al colle del Piccole San Bernardo per sabato 3 [...]